Ottobre – Novembre 2018
Contenuti
NEWS
Luigi Fassi sulla direzione del MAN, Nuoro
di Micaela Deiana
M9, Mestre
di Mattia Solari
Gaia Di Lorenzo su CASTRO, Roma
di Eleonora Milani
Antonio Dalle Nogare su Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano
di Silvia Conta
Letture: Lo spettatore emancipato di Jacques Rancière; Incompiuto: La nascita di uno Stile di Alterazioni Video
In memoria: Antonio Dias (1944 – 2018)
di Giancarlo Politi
Legale dell’arte
IN PRIMO PIANO
Danilo Correale – Diranno che li ho uccisi io, 2018
di Gianluca Pulsoni
Dossier: Enrico David
– La logica del limite
di Jonathan Miles
– Mici maliziosi, chiappe conserte e un travestimento rosso fuoco tra volti perplessi
di Milovan Farronato
– Non occorre titolo
di Rita Selvaggio
Matilde Cassani – Tutto, in divenire
di Claudio Piscopo
Gaetano Cunsolo
di Théo-Mario Coppola
Rasheed Araeen – L’altro lato della storia
di Luca Cerizza
Antonio Della Guardia
di Antonello Tolve
Enrico Prampolini, Giovanni Anselmo, Salvatore Arancio – Gli amanti del Volcano
di Flavia Frigeri
RECENSIONI
Amnistia Accademia di Brera/Milano; Agostino Bonalumi Palazzo Reale/Milano; Alessandro Carano Castiglioni/Milano; Jannis Kounellis C+N Canepaneri/Milano; Carla Accardi Francesca Minini/Milano, Massimo Minini/Brescia; John Armleder Museion/Bolzano, MADRE/Napoli; Yorgos Sapountzis Kunst/Merano; Adriana Varejão Victoria Miro/Venezia; Fabrizio Prevedello Centro Pecci/Prato; Lee Kit Casa Masaccio/San Giovanni Valdarno (AR); Emilio Isgrò Casa Museo Osvaldo Licini/Monte Vidon Corrado (FM); Nico Vascellari MAXXI/Roma; Margherita Moscardini Fondazione Pastificio Cerere/Roma; Maria Thereza Alves Alfonso Artiaco/Napoli; La città provvisoria Spazio Murat/Bari; Giovanni Iudice Fondazione Brodbeck/Catania; Island Montecristo Project/Sardegna.